L’IPAB SS.Annunziata è diventata un’agenzia immobiliare o cos’altro?

Beninteso non conosciamo il patrimonio immobiliare che fa capo all’IPAB SS. Annunziata ma di fatto spulciando l’albo pretorio che fa capo ad essa abbiamo il sospetto che deve essere immenso. Partiamo dall’inizio. E’ un ente regionale che “ha lo scopo di promuovere e salvaguardare la dignità della persona in stato di bisogno attuando interventi a tutela dell’infanzia, della famiglia, della maternità , dello studio, dell’invalidità e della terza età , e delle persone dimesse o dimissibili dagli istituti di prevenzione e pena, nell’ambito della rete integrata dei servizi sociali stabiliti dalla programmazione locale e regionale”. Negli anni ha accumulato numerose proprietà , alcune delle quali sono state oggetto di discutibili interventi di valorizzazione economica ma non solo, ha infatti anche finanziato operazioni commerciali discutibili . In particolare tre sono quelle che hanno colpito il nostro interesse: Il primo riguarda l’ostello della gioventù, realizzato presso alcuni locali dell’immobile comunale di Via Amalfi a Gaeta. E’ un progetto realizzato con un finanziamento di 280mila euro presi dal fondo nazionale politiche giovanili e fondi regionali. Pare che l’IPAB SS. Annunziata sia intervenuta con un cofinanziamento. Ignoto il valore. La cosa che ci ha colpito è che non è dato sapere chi lo gestirà materialmente e soprattutto lasciano senza fiato le tariffe. Si parte da una tariffa giornaliera di 55 euri (Infrasettimanale – Giugno/Settembre) per finire agli 80 euri (Infrasettimanale – Agosto) per una Camera Standard Con Balcone Vista Mare. Non sappiamo quali giovani hanno in mente le persone che hanno architettato tale marchingegno, di certo non potranno appartenere alle categorie di cui dovrebbe occuparsi per statuto l’IPAB SS. Annunziata. Non finisce qui perché il sito dell’ente di Via Annunziata, 21 è pieno di sorprese. Infatti il consiglio di amministrazione – con deliberazione del n.6 del 29/07/2019 – decide di avviare la procedura ad evidenza pubblica per la concessione in locazione, dei seguenti immobili: a) appartamento ubicato in Gaeta (LT), Via Livorno 15 con destinazione ad uso anche non abitativo e, in particolare, turistico – stagionale; e un locale ubicato in Formia (LT), Via Vitruvio 47, con destinazione ad uso commerciale. Siccome l’appetito vien mangiando lo stesso consiglio di amministrazione decide – con deliberazione del n.6 del 29/07/2019 – di buttarsi a capofitto nella valorizzazione di un terreno di sua proprietà ubicato nel centro storico “Sant’Erasmo” della città di Gaeta, su cui dovrà sorgere un parcheggio multipiano. La realizzazione e la gestione dell’opera avverranno attraverso il ricorso all’istituto della finanza di progetto. In poche parole verrà selezionata una società privata – che in cambio della gestione pluriennale – dovrà tirare fuori i soldi realizzare l’opera. Alla fine il bene ritornerà di proprietà dell’ente di beneficenza. Per capirci è lo stesso strumento finanziario che è stato usato per realizzare il multipiano di piazza “Aldo Moro” a Formia. Quello che lascia sbigottiti e nauseati è che un Istituto pubblico di assistenza e beneficenza amministri il proprio patrimonio come una qualsiasi società immobiliare.

Meglio non è andato al teatro Remigio Paone – ora chiuso – e all’ex colonia Di Donato, nel quartiere di Castellone, che doveva diventare un albergo riservato ai figli degli emigranti laziali all’estero e di cui invece pare che ne stia occupando la procura di Cassino.

D’altronde le città in questi anni – anche le nostre purtroppo – hanno subito un forte processo di privatizzazione.

La politica ha deciso di fronte all’avanzare del capitalismo più feroce di farsi piccola, di non imporre alcuna direzione o visione ma anzi peggio. Ha creato le condizioni migliori affinché il mercato si potesse sviluppare in modo indisturbato. Per esempio, se ci sono tanti edifici abbandonati in città e tante famiglie che non si possono permettere una casa, non sarà compito della politica intercedere per affrontare quest’emergenza sociale, perché significherebbe togliere al capitale l’occasione per riprodursi. Ormai è da tempo che le città hanno smesso di essere luoghi di gestione di risorse e di distribuzione di servizi e sono trasformate in città imprenditoriali, con le stesse caratteristiche che si richiedono alle persone: di essere promotrici di sé stesse, attrattive per chi potrebbe voler investire su di loro. La chiave del successo è dunque una competizione all’insegna della necessità di attrarre gli investimenti dei privati prima che lo facciano gli altri. Le amministrazioni delle nostre città hanno fatto a gare a chi svendeva l’immenso patrimonio immobiliare pubblico di cui disponeva

D’altronde questo approccio ci sembra oramai scontato, l’unico possibile perché da decenni ci dicono che di soldi non ce ne sono e che le città, quindi noi che ci viviamo, hanno bisogno degli investimenti dei privati. Ovviamente in tutto questo lo spazio per gli ultimi è venuto meno.

Circolo “ENZO SIMEONE”

partito della Rifondazione Comunista

Formia

Comments

  1. Rispondi

  2. Rispondi

  3. Rispondi

  4. Rispondi

  5. Rispondi

  6. Rispondi

  7. Rispondi

  8. Rispondi

  9. Rispondi

  10. Rispondi

  11. Rispondi

  12. Rispondi

  13. Rispondi

  14. Rispondi

  15. Rispondi

  16. Rispondi

  17. Rispondi

  18. Rispondi

  19. Rispondi

  20. Rispondi

  21. Rispondi

  22. Rispondi

  23. By Tuyet

    Rispondi

  24. By Kala

    Rispondi

  25. Rispondi

  26. Rispondi

  27. By Rosalie

    Rispondi

  28. Rispondi

  29. Rispondi

  30. Rispondi

  31. Rispondi

  32. Rispondi

  33. By Jill

    Rispondi

  34. Rispondi

  35. Rispondi

  36. Rispondi

  37. Rispondi

  38. Rispondi

  39. Rispondi

  40. Rispondi

  41. Rispondi

  42. Rispondi

  43. Rispondi

  44. Rispondi

  45. Rispondi

  46. Rispondi

  47. Rispondi

  48. Rispondi

  49. Rispondi

  50. Rispondi

  51. Rispondi

  52. Rispondi

  53. Rispondi

  54. Rispondi

  55. Rispondi

  56. Rispondi

  57. Rispondi

  58. By hoho

    Rispondi

  59. By Audrea

    Rispondi

  60. By Titus

    Rispondi

  61. Rispondi

  62. Rispondi

  63. Rispondi

  64. Rispondi

  65. Rispondi

  66. Rispondi

  67. Rispondi

  68. Rispondi

  69. Rispondi

  70. Rispondi

  71. By Eula

    Rispondi

  72. Rispondi

  73. Rispondi

  74. Rispondi

  75. Rispondi

  76. Rispondi

  77. By vehicle

    Rispondi

  78. Rispondi

  79. By Edgardo

    Rispondi

  80. Rispondi

  81. Rispondi

  82. Rispondi

  83. Rispondi

  84. Rispondi

  85. Rispondi

  86. Rispondi

  87. Rispondi

  88. By Janine

    Rispondi

  89. Rispondi

  90. Rispondi

  91. Rispondi

  92. Rispondi

  93. Rispondi

  94. Rispondi

  95. Rispondi

  96. By Julian

    Rispondi

  97. Rispondi

  98. Rispondi

  99. By Royce

    Rispondi

  100. By Brayden

    Rispondi

  101. By Mervin

    Rispondi

  102. Rispondi

  103. Rispondi

  104. By Arnoldo

    Rispondi

  105. By Brianne

    Rispondi

  106. By Jeannie

    Rispondi

  107. Rispondi

  108. Rispondi

  109. By Nelly

    Rispondi

  110. By Del

    Rispondi

  111. Rispondi

  112. Rispondi

  113. Rispondi

  114. Rispondi

  115. By Ariel

    Rispondi

  116. Rispondi

  117. Rispondi

  118. Rispondi

  119. Rispondi

  120. Rispondi

  121. Rispondi

  122. By Byron

    Rispondi

  123. Rispondi

  124. Rispondi

  125. Rispondi

  126. By Theda

    Rispondi

  127. Rispondi

  128. Rispondi

  129. Rispondi

  130. Rispondi

  131. Rispondi

  132. Rispondi

  133. Rispondi

  134. Rispondi

  135. Rispondi

  136. Rispondi

  137. Rispondi

  138. Rispondi

  139. Rispondi

  140. By Domenic

    Rispondi

  141. Rispondi

  142. Rispondi

  143. Rispondi

  144. Rispondi

  145. Rispondi

  146. Rispondi

  147. Rispondi

  148. By Willard

    Rispondi

  149. Rispondi

  150. Rispondi

  151. Rispondi

  152. Rispondi

  153. Rispondi

  154. Rispondi

  155. Rispondi

  156. Rispondi

  157. Rispondi

  158. Rispondi

  159. By Vilma

    Rispondi

  160. Rispondi

  161. By Jamal

    Rispondi

  162. By Dee

    Rispondi

  163. By Bradly

    Rispondi

  164. Rispondi

  165. Rispondi

  166. By Son

    Rispondi

  167. Rispondi

  168. By Janeen

    Rispondi

  169. Rispondi

  170. Rispondi

  171. Rispondi

  172. Rispondi

  173. Rispondi

  174. By Carey

    Rispondi

  175. Rispondi

  176. Rispondi

  177. Rispondi

  178. By 88CLB

    Rispondi

  179. Rispondi

  180. Rispondi

  181. Rispondi

  182. Rispondi

  183. Rispondi

  184. Rispondi

  185. Rispondi

  186. Rispondi

  187. Rispondi

  188. Rispondi

  189. Rispondi

  190. By Alda

    Rispondi

  191. By Saul

    Rispondi

  192. Rispondi

  193. Rispondi

  194. Rispondi

  195. Rispondi

  196. By Zora

    Rispondi

  197. Rispondi

  198. Rispondi

  199. Rispondi

  200. Rispondi

  201. Rispondi

  202. Rispondi

  203. Rispondi

  204. Rispondi

  205. Rispondi

  206. By PENIPU

    Rispondi

  207. Rispondi

  208. By Callum

    Rispondi

  209. Rispondi

  210. Rispondi

  211. Rispondi

  212. Rispondi

  213. Rispondi

  214. Rispondi

  215. Rispondi

  216. Rispondi

  217. Rispondi

  218. Rispondi

  219. By Candida

    Rispondi

  220. Rispondi

  221. Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

oooerowerower