Oltre il danno la beffa: ora rischiano di affogare nella merda

Dal dicembre 2019 i residenti del complesso Ater di via delle Fosse a Formia non possono più raggiungere – senza mettere a rischio la loro vita – le rispettive abitazioni per il crollo, dopo un’ondata di maltempo, del muro di protezione del torrente Rio Fresco, che ha causato il parziale cedimento della strada. Nonostante le

Santa Maria la noce, Cronaca di un disastro annunciato

In una società priva di capacità di critica si può passare da un estremo all’altro senza timore di smentita. Così se prima gli effetti dei cambiamenti climatici erano negati per conservare l’attuale modello di produzione, fondato sui combustibili fossili, oggi viene agitato per giustificare le proprie manchevolezze. La tragedia di Pontone del novembre del 2012,

Rifondazione Comunista rilancia la sfida, Antonio Tatti è il nuovo segretario provinciale della Federazione di Latina

Si è svolto Domenica 10 Ottobre il congresso provinciale del partito della Rifondazione Comunista di Latina, al termine del quale Antonio Tatti è stato eletto nuovo segretario. Contestualmente sono stati eletti gli organi del partito e i delegati per i congressi regionale e nazionale, che si terrà da qui a poco. L’appuntamento, che si è

In ricordo dei compagni Comunisti che hanno lottato nella Guerra di Resistenza, nell’Anniversario del Liberazione dall’occupazione Nazifascista

La Resistenza e la guerra partigiana hanno avuto in Italia un carattere diverso da quello che ebbero in altri paesi d’Europa. L’Italia non era soltanto un paese invaso dallo straniero, ma un paese oppresso dalla dittatura fascista. La guerra partigiana fu lotta per l’indipendenza ed insurrezione nazionale per la conquista della libertà, ma fu –

Ciao Zigone

Ciao Zigone, vista da lì, dove stai, la tragedia dei nostri giorni ha una dimensione diversa. L’epilogo della tua esistenza ti ha risparmiato la devastazione del capitalismo degli ultimi venti anni, lo sfruttamento dissennato dell’uomo sull’uomo, il saccheggio delle risorse, la violenza e la prepotenza che i forti usano verso i deboli, spesso giustificando il

Votiamo NO al referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020

Il 20 e 21 settembre 2020 verremo chiamati a votare per il referendum costituzionale avente ad oggetto la conferma o meno della legge costituzionale, approvata dalla maggioranza parlamentare Ciquestelle-Lega, riguardante la drastica riduzione del numero dei parlamentari dai 945 attuali a 600 (al netto dei senatori a vita). Tale riforma è oltretutto stata approvata senza

Il territorio di Formia consegnato al caos da una classe dirigente incapace di amministrare

L’attuale amministrazione si è caratterizzata per una scelta di trasparenza ed onestà. Sicuramente ha avuto un approccio diverso nell’affrontare le questioni amministrative, cercando di portare il pallino sull’aspetto normativo e regolamentare. Purtroppo però, dal punto di vista politico e strategico ha mostrato non pochi difetti, che si sono tradotti in una situazione di stallo. Le

Urgenza a Via delle Fosse: Una lentezza insopportabile!

Dal 21 dicembre 2019 quando le acque del torrente Rio Fresco hanno eroso la scarpata della traversa di via delle fosse, una comunità – quella della palazzina ATER – costituita da oltre 70 persone, tra cui sono compresi minori, decine di ultrasessantenni, nonché malati con patologie gravi e persone con gravi disabilità, che vive una

Le bugie della politica sulle grandi opere di casa nostra

Sono anni ormai che noi comuni cittadini veniamo presi in giro circa la realizzazione di due grandi opere (la pedemontana e l’ospedale del golfo) che dovrebbero migliorare – a detta di chi ce lo racconta – la vivibilità della nostra città. Sono anni che la promessa di queste grandi opere inquinano il nostro vissuto quotidiano

Mafia espressione del Capitalismo

Nella logica dell’imprenditoria criminale, il pensiero guida dei boss coincide col più spinto neo-liberismo. Sotto questo punto di vista pratiche come omicidi, spaccio e truffe sono del tutto normali. L’omicidio? Deriva dalla conclusione che il mercato non permette concessioni agli umani. Lo spaccio è una pratica informale e iperliberista di distribuzione capillare delle merci. La

I beni pubblici sono ancora una volta sottratti alla collettività e dati a terzi

Lo scorso 10 Luglio il comune di Formia ha reso pubblica la decisione di dare in concessione – per quattro anni (prorogabili di altri due) ad un privato i campi da tennis “ex americani” di via Ponteritto nel quartiere di Gianola. Abbiamo letto con preoccupata attenzione la documentazione allegata al bando ed infatti non abbiamo
oooerowerower