Cose che succedono solo a Formia

L’8 dicembre scorso è stato riaperto il teatro “Remigio Paone” perché potesse andare in scena il “teatro disegnato di Gek Tessaro”, famoso autore e illustratore di libri per bambini.
Ad organizzare l’evento è stata la Casa dei Libri, la biblioteca comunale di Via Cassio dedicata ai bambini, in collaborazione con la Regione Lazio, provincia di Latina e Sistema Bibliotecario del Sud Pontino.
Non abbiamo dubbi sulla riuscita dell’evento, la qualità dell’autore è nota a molti, i nostri dubbi riguardano invece la riapertura del teatro “Remigio Paone”.
E’ necessario partire dalla risposta che ha dato – in data 8 Settembre 2015 – il commissario straordinario regionale dell’IPAB “Santissima Annunziata” , l’avvocata Luciana Selmi – nominato con decreto del Presidente della Regione Lazio 26 giugno 2015, n. T00114 – all’associazione Cultura Collettivo Teatrale Bertolt Brecht, circa la la programmazione del teatro “Remigio Paone”.
Nella stessa risposta apprendiamo che “il teatro medesimo era stato in passato aperto al pubblico, ma allo stato, risulta essere in difetto delle prescritte autorizzazioni”, aggiungendo che “pur nelle difficoltà determinate dal passaggio delle consegne e delle chiavi ancora detenute dalla Fondazione (Alzaia nda), mi sto pertanto impegnando in questi giorni con tecnici ed autorità competenti per definire l’iter autorizzativo e consentire ad operatori e pubblico di accedere alla struttura in condizioni di legalità e sicurezza”.
Abbiamo provato a spulciare sia l’albo pretorio online dell’IPAB “Santissima Annunziata” (proprietaria dell’immobile) che quello della Fondazione Alzaia (che fino al 17 Agosto 2015 aveva la gestione dell’immobile) e abbiamo potuto constatare che ad oggi non ci risulta che il teatro “Remigio Paone” sia stato interessato a delle azioni (o dei lavori) di adeguamento al fine di “consentire ad operatori e pubblico di accedere alla struttura in condizioni di legalità e sicurezza”.
Le uniche azioni effettuate (o gli unici lavori effettuati) all’interno del teatro sono antecedenti alla data dell’8 Settembre 2015 e riguardano i lavori di adeguamento dell’impianto anticendio come da prescrizione del comando provinciale dei vigili del fuoco di Latina e affidati – con delibera n.3 del 17/3/2015 – dalla ditta Nedamar Fire Fighting di Gaeta.
Facile domandarsi quindi chi abbia autorizzato l’apertura del teatro “Remigio Paone”, in assenza di certezze sulle azioni (o sui lavori) di adeguamento, così come aveva sottolineato nella sua lettera il commissario straordinario regionale.
Nel caso in cui tal azioni (o i lavori) non siano stati effettuati ci troveremmo davanti a un vero e proprio abuso, motivo per il quale chiediamo al sindaco Bartolomeo e al commissario straordinario regionale dell’IPAB “Santissima Annunziata” , l’avvocata Luciana Selmi, chiarimenti in merito.

Circolo “ENZO SIMEONE”
partito della Rifondazione Comunista
Formia

Comments

  1. Rispondi

  2. Rispondi

  3. Rispondi

  4. Rispondi

  5. Rispondi

  6. Rispondi

  7. Rispondi

  8. Rispondi

  9. Rispondi

  10. Rispondi

  11. Rispondi

  12. Rispondi

  13. Rispondi

  14. Rispondi

  15. Rispondi

  16. Rispondi

  17. Rispondi

  18. Rispondi

  19. Rispondi

  20. Rispondi

  21. Rispondi

  22. By click

    Rispondi

  23. By 레플

    Rispondi

  24. Rispondi

  25. Rispondi

  26. Rispondi

  27. Rispondi

  28. By ngentot

    Rispondi

  29. By kera288

    Rispondi

  30. By Read It

    Rispondi

  31. Rispondi

  32. Rispondi

  33. Rispondi

  34. Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

oooerowerower